La tua casa è solamente tua e tua soltanto, fino a quando non decidi di venderla. Nel momento in cui metti un immobile sul mercato, devi preoccuparti di quale sia il suo stato. Questo perché una casa vista come “antiquata”, richiede “ristrutturazione, molto lavoro e un’aggiustatina del prezzo”.

Leggi tutto

In Germania la più grande agenzia immobiliare con milioni di clienti, inquilini e proprietari, ha sviluppato un nuovo sistema: chi cerca casa potrà mettere nel sito online tutti i suoi dati, con relativa documentazione, titolo di studio, ultimo foglio paga, e quanto ancora può essere di interesse, magari l’ultimo saldo del conto in banca, che auto possiede, e così via, oltre i normali dati familiari.

Leggi tutto

Nomisma vede segnali di miglioramento, ma il 2015 si chiuderà ancora in rosso, mentre l’anno prossimo il settore dovrebbe stabilizzarsi. In crescita i mutui, ma sono in forte aumento le surroghe.

Leggi tutto

Firenze e Milano sono le città dove i prezzi delle case hanno retto meglio l’urto della crisi, tutto il contrario di Bologna dove i valori hanno perso oltre il 46%.

Leggi tutto